Si è conclusa con successo la stagione natalizia dell'Orchestra Galatea, coi tre concerti tenuti dall'Esnemble pop nel territorio etneo, con importanti novità messe sul palco per gli spettatori ed i sostenitori.



Le novità: è stato inserito un cameo dedicato al canto lirico ed uno dedicato alle esibizioni solistiche; per la prima volta l'ensamble è stato diretto dal Vice Direttore eletto M° Annalisa Pennisi. L'amalgama dei generi musicali ha reso stimolante lo spettacolo, catturando piacevolmente l'attenzione del pubblico.
I musicisti che si sono esibiti in queste tre occasioni sono stati: Annalisa Pennisi (Pianoforte - ViceDirettore - Maestro Accompagnatore), Antonio Grasso (Pianoforte), Vincenzo Adorna (Violino - Solista), Mario Valenti (Violino), Federica Fichera (Flauto Traverso - Solista), Maria Catena Pagano Scorcio (Sassofono Soprano), Alessandro Calderone (Basso Tuba), Vincenzo Li Pira (Flicorno Contralto), Alfio Cavallaro (Tromba), Pietro Caltabiano (Tromba - Solista), Dino Santonocita (Batteria), Alfonso Lauria (Cajon - Percussioni), Mauro Sciuto (Tamburello - Percussioni), Lucia Rita Valastro (Chitarra Ritmica), Mariateresa Parisi (Chitarra Ritmica), Dario Decovich (Chitarra Ritmica), Giuliano Spina (Chitarra Ritmica), Gianluca Caltabiano (Chitarra Ritmica), Sebastiano Patanè (Basso Elettrico), Giovanni Grasso (Logistica - Fonica), Graziano D'Urso (Direttore - BassBaritòn - Solista).
Il repertorio eseguito è stato: Inno del CSA di Graziano D’Urso, Rockin’ Around the Christmas Tree di Johnny Marks, Silent Night di J. Mohr e F. X. Gruber, Tu scendi dalle steledi Sant’ Alfonso Maria de’ Liguori, Bist du bei mir di Johann Sebastian Bach, White Christmas di Irving Berlin, Vi ravviso, o luoghi ameni da “La Sonnambula” di Vincenzo Bellini, Non t’accostare all’Urna di Giuseppe Verdi, Paradisu d’Amuri di Claudio Quartarone e Lucia Anselmi, E Vui durmiti Ancora 1° parte di G. E. Calì e G. Fornisano e 2° parte di Graziano D’Urso, Tarantella di Vincenzo Adorna, Tico Tico no Fuba di Zequinha de Abreu, Quando Quando Quando di Cesari e T. Renis, Minor Blues di Graziano D’Urso, Billie Jean di Micheal Jackson, Brazil di A. Barroso. Per i brani d'Orchestra gli arrangiamenti e le orchestrazioni sono stati preparati da Graziano D'Urso e Salvatore Virgata.